Ultimi articoli

Cassazione: eccezionale la coesistenza dei danni da premorienza e perdita di chance

Abstract La Suprema Corte in una recente sentenza stabilisce che la coesistenza di danno da premorienza e quello di perdita di chance, solo eccezionalmente possono coesistere. L'Avvocato Antonio Serpetti di

Franco Marozzi

20 e 21 ottobre a Roma Convegno Melchiorre Gioia

Abstract Il 20 e 21 ottobre prossimo si terrà a Roma l'annuale Meeting della Società Scientifica Melchiorre Gioia. Nelle giornate di Venerdì 20 ottobre e Sabato 21 ottobre con il

Franco Marozzi

Capacità lavorativa specifica: contiamo sempre tanto

Abstract Vi avevamo già presentato questa sentenza di Cassazione. La riprendiamo per fornire qualche commento atto ad inquadrare le decisioni della Suprema Corte sull'incidenza di una menomazione biologica sulla capacità

Franco Marozzi

“Danno Differenziale”: quanto ci mettiamo “del nostro”?

Abstract Con l'ordinanza N. RG 18842/2023 del 28/06/2023 la III Sezione della Cassazione Civile (Presidente Travaglino, Relatore Cirillo) ci spiega, ancora una volta, la modalità di valutazione e di liquidazione

Enrico Pizzorno

Danno alla capacità lavorativa: le regole della Cassazione

Abstract La valutazione e la liquidazione del risarcimento del danno che interessa la capacità lavorativa specifica del leso è stato sempre un argomento spinoso. La Suprema Corte interviene facendo il

Franco Marozzi

Al cuor non si comanda: la vendetta (parte n. 2)

Abstract La Cassazione Civile Sezione III si esprime riconoscendo il nesso causale tra condizioni di stress lavorativo e infarto miocardico. . . . . Abbiamo già avuto modo di mettere

Davide Santovito

Consenso informato: lo schema della Cassazione

La III° Sezione Civile della Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi in merito al danno da violazione dell’autodeterminazione.

Davide Santovito

Position Paper Simla: metodologia valutativa del danno nella persona anziana

Abstract Mettiamo a disposizione la prima stesura del "position paper" elaborato da specifica Commissione nominata dal Consiglio Direttivo di SIMLA dal titolo "Il danno biologico nella persona anziana: proposta di

Franco Marozzi

Corso liquidazione danno a persona

Abstract AMLA (Associazione Medico Legale Ambrosiana) organizza con il patrocinio di SIMLA, un corso in webinar che si terrà con appuntamenti settimanali nei mesi di settembre a ottobre dal titolo

Franco Marozzi

SIMLA: consensus conference tabelle macropermanenti

Abstract Come da verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 24 febbraio us, alcuni sapranno che SIMLA ha promosso con fase operativa già avviata una Consensus Conference tesa alla realizzazione di

Franco Marozzi

Il 27 giugno convegno SMLT su ATP

Il 27 giugno prossimo, a Padova, con il patrocinio di SIMLA, organizzato dalla SMLT (Società Medico Legale del Triveneto) e dalla Camera Civile degli Avvocati di Padova, si terrà il

Franco Marozzi

Capitalizzazione anticipata rendita: le tabelle di Milano

Abstract L'Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di Milano ha prodotto e reso noto un nuovo documento relativo alla costituzione di aggiornate tabelle per la capitalizzazione anticipata di una

Franco Marozzi

Fedeli (GISDAP): odontoiatri imprescindibili ma incapaci di valutare il danno

Abstract Dopo la pubblicazione del protocollo CAO (vedi), riceviamo e con la sua autorizzazione portiamo alla vostra attenzione, uno scritto del Prof. Piergiorgio Fedeli, Professore di Medicina Legale dell'Università di

Franco Marozzi

Position Paper Simla: l’aspettativa di vita nel macroleso neurologico

Abstract Mettiamo a disposizione la prima stesura del "position paper" elaborato da specifica Commissione nominata dal Consiglio Direttivo di SIMLA che riguarda l'aspettativa di vita nel macroleso neurologico: proposte metodologiche.

Franco Marozzi

Causalità e risarcimento: non mischiamo le mele con le pere

Abstract Gli Ermellini (Sentenza Corte di Cassazione, Sezione 3, numero 5737, Anno 2023 - Presidente Spirito Relatore Graziosi) colgono nuovamente l’occasione per ribadire come non un fatto naturale/ambientale parte di

Davide Santovito

“Compensatio” e polizza infortuni: Milano dice sì al cumulo

Abstract Un'importante sentenza del Tribunale di Milano si esprime per il sì al cumulo dell'indennizzo in polizza infortuni ed il risarcimento del danno in ambito di responsabilità civile. . .

Franco Marozzi

SIMLA Board

Abstract SIMLA, in qualità di Board Certifying Society, propone l’esame il cui superamento consentirà di acquisire il titolo di “Esperto in valutazione del danno alla persona”. . . . .

Franco Marozzi

Assicurazioni, gestione e IA in sanità: Roma 8 e 9 giugno

Abstract Con il patrocinio di SIMLA nelle giornate dell' 8 e 9 di giugno si terrà un Convegno che porta il titolo di "Gli scenari assicurativi e gestionali nella sanità

Franco Marozzi

Danno nell’anziano: quanta confusione

Abstract In questa sentenza, la Cassazione ritorna ad esprimere il suo parere su concetti che parevano a tutti, ormai sorpassati. Si sta parlando degli aspetti “statico” e “dinamico” del danno

Franco Marozzi

Cassazione Sezione Lavoro: al cuor non si comanda

Abstract La Corte di Cassazione Sezione Lavoro stabilisce che l'accoglimento di una condizione riconosciuta come causa di servizio garantisce la sussistenza del nesso causale tra attività lavorativa e patologia rovesciando

Davide Santovito

Covid IP: per il Tribunale di Parma sì all’indennizzo

Abstract Vi presentiamo una sentenza del Tribunale di Parma ove il Giudice giudica indennizzabile l'infezione da Covid 19 in ambito di polizza privata infortuni sul presupposto che non risulta esclusa

Franco Marozzi

Corte dei Conti: esistono “versioni alternative” della medesima realtà processuale?

Abstract Una presentazione con commento alla sentenza, 11 agosto 2022 296/2022 della Corte dei Conti Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello in tema di azione erariale in un caso di responsabilità medica. "versioni alternative"

Davide Santovito

I danni da morte iure hereditario e iure proprio

Abstract I danni da morte "iure ereditario e iure proprio" rappresentano due categorie di forme dannose a cui la medicina legale fornisce elementi importanti per il loro riconoscimento e determinazione.

Franco Marozzi

Come si liquida il danno alla persona a Milano

Abstract Ci pare interessante proporvi una sentenza del Dott. Damiano Spera, Presidente della X Sezione Civile del Tribunale di Milano, che assume particolare rilevanza in quanto, come è noto, il

Franco Marozzi

Ceretti (SIOF): necessaria l’associazione tra medico-legale e odontoiatria

Abstract La Dott.ssa Gabriella Ceretti (Presidente SIOF - Società Italiana Odontoiatria Forense) interviene, dopo l'intervento del Presidente Simla Prof. Introna, sulla tematica dell'associazione tra specialista in medicina legale e odontoiatria,

Franco Marozzi

Sofferenza morale: il secondo documento SIMLA

Abstract SIMLAWEB vi presenta il documento finale sulla sofferenza lesione menomazione correlata elaborato dalla Commissione nominata da SIMLA sul tema. . . . . Come a molti è noto, SIMLA

Franco Marozzi

I diritti del bambino da maternità surrogata secondo le Sezioni Unite

Abstract L'omoaffettività, la fecondazione in vitro all'estero e la registrazione all'anagrafe del bambino nato da maternità surrogata. La Cassazione Civile a Sezioni Unite interviene sferzando il Legislatore. . . .

Davide Santovito

Cassazione e micropermanenti: quello che conta è il medico-legale

Abstract La Cassazione torna ancora a esprimersi sulla questione dell’interpretazione del concetto “clinico strumentale” nell’ambito della concessione di postumi in caso di micropermanenti ribandendo con forza ancora maggiore il ruolo

Franco Marozzi

Cassazione: luce verde per Milano sul danno parentale

Abstract La Suprema Corte promuove le tabelle "a punti" elaborate dall'Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di Milano sul danno parentale sollecitando però il Legislatore ad intervenire. . .

Franco Marozzi

Tetraplegico: ma quanto costa alle assicurazioni in Europa?

Abstract Un rapporto della Swiss Re fa luce sui reali costi assicurativi di un tetraplegico in numerosi Paesi d'Europa. Pur considerando le vaste differenze nei diversi sistemi legislativi che regolano

Franco Marozzi

Categorie

Articoli recenti

- Simla -